Una Storia Globale dell’Umanità

Una storia globale dell'umanità Il primo manuale di geo-storia per gli studenti di tutta Europa! Nato dal progetto Get up and goals!, questo innovativo manuale di geostoria basato sull’approccio della storia globale (o world history) è pensato per studenti e studentesse fra gli 11 e 19 anni.I tre volumi del manuale sono tradotti e disponibili gratuitamente sul sito ufficiale del progetto nelle lingue di 12 paesi: Austria, Bulgaria, … Leggi tutto Una Storia Globale dell’Umanità

Gaza e l’infanzia rubata

Nella quinta guerra in 15 anni, sono morti già 3.600 bimbi palestinesi. Chi resta, cresce tra il piangere i morti e il culto del martirio: ci vuole il permesso per uscire e andarsi a curare. La cattività è il terreno fertile per la radicalizzazione FRANCESCA MANNOCCHI La Stampa, 05 Novembre 2023 4 minuti di lettura  … Leggi tutto Gaza e l’infanzia rubata

Il ’29 e gli anni Trenta

Il '29 e gli anni trenta Il crollo della borsa del '29 La grande depressione, il New Deal e le reazioni autoritarie La svolta totalitaria in URSS, in Germania e in Italia La guerra civile di Spagna

Filosofare col martello. Nietzsche

Un indice provvisorio e incompleto di materiali vari.   di Nicola Zuin e Alessandro Genovese: Tra le vette dello spirito e le profondità del corpo Nietzsche e la montagna La paura di essere se stessi: Zarathustra di Nietzsche L’io claustrofobico e la sua guarigione. Descartes, Nietzsche e la paura della solitudine Altri materiali su nowxhere: Un sentiero per … Leggi tutto Filosofare col martello. Nietzsche

Sentieri del pensiero

Sentieri del pensiero Percorsi tra filosofia e montagna di Alessandro Genovese e Nicola Zuin, 2015         INTRO L’idea di costruire uno dei nostri percorsi di letture filosofiche attorno al tema della montagna ci girava in testa già da un po’: a partire dalla passione che condividiamo per entrambe (per la filosofia e … Leggi tutto Sentieri del pensiero

capire per credere o credere per capire?

capire per credere o credere per capire per un’introduzione alla «filosofia» cristiana medievale  

Les Annales, il sito

Il sito della celebre rivista fondata da Marc Bloch e Lucien Febvre. Tra le molte risorse ospita i link ai siti dove è possibile leggere la quasi totalità dei numeri e degli articoli. http://annales.ehess.fr/index.php Fondée en 1929 par Marc Bloch et Lucien Febvre, les Annales illustrent, au-delà de ce prestigieux héritage, la recherche historique dans … Leggi tutto Les Annales, il sito

L’Europa e il mondo negli anni Venti

il mondo negli anni venti (slide per le lezioni) La ricostruzione, la crisi economica, i conflitti sociali, le questioni di confine, le tensioni nazionali, la crisi politica, l'emergere dei totalitarismi, i conflitti ideologici...