Una Storia Globale dell’Umanità

Una storia globale dell'umanità Il primo manuale di geo-storia per gli studenti di tutta Europa! Nato dal progetto Get up and goals!, questo innovativo manuale di geostoria basato sull’approccio della storia globale (o world history) è pensato per studenti e studentesse fra gli 11 e 19 anni.I tre volumi del manuale sono tradotti e disponibili gratuitamente sul sito ufficiale del progetto nelle lingue di 12 paesi: Austria, Bulgaria, … Leggi tutto Una Storia Globale dell’Umanità

Marx è morto. Viva Marx

L'Orazione funebre di Friedrich Engels per l'amico Karl Il 14 marzo, alle due e quarantacinque pomeridiane, ha cessato di pensare la più grande mente dell'epoca nostra. L'avevamo lasciato solo da appena due minuti e al nostro ritorno l'abbiamo trovato tranquillamente addormentato nella sua poltrona, ma addormentato per sempre. Non è possibile misurare la gravità della perdita che … Leggi tutto Marx è morto. Viva Marx

Ascanio Celestini, Il parassita

IL PARASSITA di Ascanio Celestini Qualche giorno fa era il secolo scorso. Non il ‘900 con le sue rivoluzioni, lotte operaie, letterature sperimentali, cinema neorealista, sensi di colpa post coloniali, minigonne e rock ’n roll. Qualche giorno fa avevamo l’impressione che il disastro fosse prerogativa dell’Altrove. In quel posto lontano ci stavano le guerre. Ogni … Leggi tutto Ascanio Celestini, Il parassita

Platone, Simposio, il discorso di Socrate

XX. Socrate non vuole parlare: credevo che si dovesse dire la verità! Quando Agatone ebbe finito di parlare, raccontò Aristodemo, ci fu uno scroscio di applausi da parte di tutti i presenti che riconobbero come il discorso del giovane fosse stato degno di lui e del dio. E, allora, Socrate volgendosi ad Erissimaco: «E così, figlio … Leggi tutto Platone, Simposio, il discorso di Socrate

Qualcuno dice che farei meglio ad andare a scuola

https://www.youtube.com/watch?v=EAmmUIEsN9A Greta Thunberg realized at a young age the lapse in what several climate experts were saying and in the actions that were being taken in society. The difference was so drastic in her opinion that she decided to take matters into her own hands. Greta is a 15-year-old Stockholm native who lives at home … Leggi tutto Qualcuno dice che farei meglio ad andare a scuola

Platone, Fedro, il mito di Theuth

Socrate- Ho sentito narrare che a Naucrati d'Egitto dimorava uno dei vecchi dei del paese, il dio a cui è sacro l'uccello chiamato ibis, e di nome detto Theuth. Egli fu l'inventore dei numeri, del calcolo, della geometria e dell'astronomia per non parlare del gioco del tavoliere e dei dadi e finalmente delle lettere dell'alfabeto. … Leggi tutto Platone, Fedro, il mito di Theuth

Pericle, Discorso agli Ateniesi, 431 aC

Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’ eccellenza. Quando un cittadino si distingue, … Leggi tutto Pericle, Discorso agli Ateniesi, 431 aC

Gorgia, Encomio di Elena

  « E molte vite sono morte per me sullo Scamandro, e io, che pure tanto ho sofferto, sono maledetta, ritenuta da tutti traditrice di mio marito e rea d'aver acceso una guerra tremenda per la Grecia. » (Commento di Elena. Euripide, Elena, versi 502-505.)   L'Encomio di Elena è un testo del filosofo sofista Gorgia da … Leggi tutto Gorgia, Encomio di Elena

L’Italia fascista. I. 1919-29

l'italia fascista 1919-1929 l’affermarsi del fascismo e la costruzione del regime (scheda per le lezioni) per approfondire Laborastorio III